Verranno stanziati circa 60 milioni di euro che porteranno agilmente alla realizzazione di 50-70 farmacie
Accanto a Claudio Costamagna (tra le altre già top manager di Goldman Sachs e ora presidente della piattaforma CC & Soci) ci sarà anche Nerio Alessandri, patron di Technogym pronti per lo sbarco nel settore delle farmacie. Come riporta L’Economia del Corriere, Costamagna, ex presidente di Cassa depositi e prestiti, ha deciso di entrare in uno dei settori che si sono rivelati maggiormente cruciali in questi due anni di pandemia, iniziando una nuova carriera in un territorio nuovo.
Il supporto sarà garantito dalla liquidità prodotta dall’azienda milanese Pharma Green Holding e dal suo Ceo Pasquale De Felice.
Al progetto parteciperanno una trentina di investitori, abili sia a livello finanziario che a livello imprenditoriale. Ad esempio, ci sarà la famiglia Recordati, proprietari della multinazionale farmaceutica italiana. Tra questi anche Nerio Alessandri, inventore della Technogym, leader mondiale nella produzione di attrezzi per lo sport. Due nomi tra i tanti investitori, ciascuno dei quali non avrà una partecipazione superiore al 10%. Costamagna la definisce già una piccola public company. «È un business dove sono necessarie competenze nella grande distribuzione e nel retail – spiega Costamagna al Corriere Economia – l’idea è di creare un brand, punto di riferimento nei servizi, proprio come lo è una catena di supermercati». Resta la concorrenza da affrontare: «Il mercato resta frammentato, ci sono circa 19 mila farmacie e, secondo i dati a fine 2020, solo il 5% è riconducibile a catene – dice Costamagna – La competizione non spaventa, anzi. Così come è avvenuto nella grande distribuzione dove ci sono una decina di insegne leader sul mercato. Il presidente sarà Vittorio Radice, vicepresidente di La Rinascente. La squadra sarà composta, anche, da Leonardo Rubattu, presidente di Satispay e ceo di Unipol Pay Digital Payments, Roberto Antonini, già manager nella farmaceutica Zambon, e Michel Cohen, fondatore e ceo del gruppo DentalPro. Infine, Giovanni Colella, medico con un passato da creatore di startup legate alla sanità in California, e Andrea Giardino, l’avvocato di Gatti, Pavesi, Bianchi, Ludovici che ha dato il supporto legale».
Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma
Il 70% delle somme assegnate, sarà erogato successivamente alla acquisizione dell’Intesa in Conferenza Stato Regioni; il restante 30% successivamente alla valutazione della relazione conclusiva
La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno
In tutta Europa i farmacisti ospedalieri sono circa 25mila, con un'incidenza della popolazione professionale giovanile sempre maggiore
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti