"Era doveroso e fondamentale promuovere un confronto tra istituzioni, enti locali e associazioni, che mancava da più di 10 anni"
"La prossima Conferenza Nazionale Alcol, giunta al secondo appuntamento, si terrà a Roma dal 15 al 17 marzo. Avrà come titolo ‘Informare, educare, curare: verso un modello partecipativo ed integrato dell'alcologia italiana’". Ad annunciarlo il Sottosegretario di Stato alla Salute Andrea Costa, delegato dal Ministro Roberto Speranza alla prevenzione, al monitoraggio e ai percorsi terapeutici connessi al fenomeno delle dipendenze. "Ho fortemente voluto - spiega il Sottosegretario - questa iniziativa per fornire una risposta concreta alle esigenze di pazienti e famiglie, attraverso l'ottimizzazione del lavoro in rete di tutti gli attori che operano nel campo dell'alcologia. Era doveroso e fondamentale promuovere un confronto tra istituzioni, enti locali e associazioni, che mancava da più di 10 anni, soprattutto a seguito del preoccupante incremento, in particolare tra i giovani, del fenomeno dell'abuso da bevande alcoliche durante il lockdown. Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità, infatti, nel corso del 2020 si è osservato un aumento del 6,5% per gli uomini e del 5,6% per le donne che hanno avuto un consumo a rischio. Basti pensare che, per esempio, per la prima volta, le giovani consumatrici a rischio (14-17enni) superano per numerosità i loro coetanei".
Commenti