
Anelli: “Fiduciosi che, dopo la proroga, il Governo la renderà misura stabile”
Su proposta del Ministro della Salute Roberto Speranza, secondo quanto apprende l'Ansa da fonti del Ministero della Salute, si va verso la proroga al 31 dicembre della 'ricetta dematerializzata', cioè la possibilità per i cittadini di usare strumenti alternativi al promemoria cartaceo della ricetta elettronica. Come avvenuto negli ultimi mesi basterà cioè una email o un sms, o una comunicazione direttamente per telefono, con il numero di ricetta comunicato dal medico curante
"C’è voluto il covid per far sparire il promemoria cartaceo.
Orari più flessibili, supporto ai giovani medici nelle AFT e risorse per il funzionamento delle Case di Comunità in linea con il PNRR. I tempi più complessi rinviati alla prossima tornata contrattuale, adesso è corsa all'accordo
Soddisfazione per la proposta del programma scientifico e politico che hanno visto una partecipazione intensa dei delegati
Tra chi ha patologie croniche solo il 46% ha una percezione positiva
Scotti: “Medici di medicina generale troppo pochi, solo 68 ogni 100mila abitanti”
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti