Canali Minisiti ECM

Pregliasco: In autunno ondata di 20 milioni di contagi, possibili restrizioni

Infettivologia Redazione DottNet | 09/05/2022 16:10

"Una vaccinazione dopo l'estate sarà raccomandata, nelle stesse modalità del vaccino antinfluenzale"

«In autunno ci sarà un'ondata di 20 milioni di contagi, un terzo degli italiani, lo dico perché sarà utile saperlo prima per esser preparati». Così a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, il professor Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell'Ircss Istituto Ortopedico Galeazzi Milano. «Magari bisognerà fare qualche restrizione, è possibile che si debba reintrodurre l'obbligo di mascherina in qualche caso», aggiunge Pregliasco sottolineando che una vaccinazione dopo l'estate «sarà raccomandatanelle stesse modalità del vaccino antinfluenzale». I fragili che l'hanno già fatta «in autunno faranno un richiamo perché dopo quattro mesi stiamo vedendo che si verifica un calo della protezione», conclude.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Schillaci: "L’Italia compie un altro deciso passo in avanti a sostegno di chi affronta percorsi di cura e di riabilitazione assicurando a chi soffre di patologie oncologiche, invalidanti e croniche più sicurezza e stabilità professionale"

Schillaci: "In conformità alla normativa di riferimento, provvederò a predisporre un elenco di esperti per le aree tematiche non rappresentate nella composizione del Consiglio"

"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"

A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti