Il periodo di incubazione medio è risultato di 5 giorni per i casi causati dalla variante Alfa, 4,50 giorni per la variante Beta, 4,41 giorni per la variante Delta, infine 3,42 giorni per la variante Omicron
Da alfa a omicron il tempo di incubazione delle nuove varianti si è andato via via riducendo: lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Jama Network Open e condotto fa Min Liu, dell'Università Peking di Pechino e da Wannian Liang, della Tsinghua University di Pechino. Lo studio si è basato su una revisione di dati pubblicati tra dicembre 2019 e febbraio 2022. Sono stati inclusi 142 studi con 8112 pazienti in totale. I periodi di incubazione della malattia causata dalle varianti Alpha, Beta, Delta e Omicron sono stati riportati in uno studio (con 6374 pazienti), 6 studi (con 2368 pazienti), 5 studi (con 829 pazienti), rispettivamente e numerosi altri lavori più piccoli. Il periodo di incubazione medio del COVID-19 è risultato di 5 giorni per i casi causati dalla variante Alfa, 4,50 giorni per la variante Beta, 4,41 giorni per la variante Delta, infine 3,42 giorni per la variante Omicron.
Emerge dall’ultimo bollettino pubblicato dall’Istituto Superiore di Sanità (Iss), che sottolinea come focolai di morbillo siano attivi a livello globale
Contro malattie che rialzano la testa "usare bene antibiotici"
Le raccomandazioni per aumentare consapevolezza e prevenzione
Solo il 5% dei pazienti ospedalizzati per un’infezione respiratoria riceve una diagnosi eziologica per identificare il patogeno responsabile: il rischio è un uso inappropriato degli antibiotici
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
dottnet.title.comments