Lo rivela studio del Dipartimento di Psicologia della City University of London pubblicato su Schizophrenia Research
La schizofrenia, un disturbo debilitante con manifestazione tipica dei sintomi clinici nella prima età adulta, è caratterizzata da deficit cognitivi nei processi esecutivi come la memoria di lavoro (WM). Tuttavia, esiste un raro caso di individui con schizofrenia ad esordio precoce (EOS) che iniziano prima del loro 18° compleanno, mentre la WM e i suoi substrati neurali sono ancora in fase di maturazione. Utilizzando l'attività n-back WM con la risonanza magnetica funzionale, abbiamo valutato il neurosviluppo funzionale della WM negli adolescenti con EOS e controlli in via di sviluppo tipicamente abbinati all'età e al genere. I partecipanti sono stati sottoposti a neuroimaging nello stesso scanner due volte, una all'età di 17 anni e una a 21 (intervallo medio di scansione = 4,3 anni). È stata eseguita un'analisi del modello lineare generale per esplorare i cambiamenti dello sviluppo neurologico della WM all'interno e tra i gruppi.
fonte: Schizophrenia Research: Cognition
"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"
Dieci molecole assorbono 70% consumi. Ampie differenze tra regioni
Pubblicato il “position paper” ufficiale della International Parkinson and Movement Disorder Society (MDS)
Attenzione in particolare per alcune terapie come quelle per depressione, pressione alta e Parkinson ma anche gli antibiotici
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Commenti