Mandelli: “Invitiamo i cittadini lombardi a recarsi in farmacia”
"Invitiamo tutti i cittadini lombardi a recarsi in farmacia per vaccinarsi contro l’influenza stagionale, approfittando della gratuità della vaccinazione. I farmacisti di comunità hanno già somministrato oltre 100mila dosi dall’inizio della campagna antinfluenzale in Lombardia e sono pronti a dare il massimo apporto per aumentare le coperture e ridurre il diffondersi del virus". Lo dichiara il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti (FOFI), Andrea Mandelli, a seguito dell’annuncio fatto ieri dal Presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, e dell’Assessore al Welfare, Guido Bertolaso, sull’avvio dell’offerta vaccinale antinfluenzale gratuita per tutti, indipendentemente dall’età, a partire da sabato 26 novembre.
Il rapporto del Censis, recapito farmaci e screening in testa
A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi
Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale
“L’unico percorso prevede due passaggi: l’individuazione di un aumento salariale sostenibile per le farmacie private, e la successiva immediata apertura di una trattativa di livello regionale"
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti