L'apparecchiatura funziona incrociando in tempo reale i dati della Tac e le immagini della radiologia fluoroscopica
Grazie all'utilizzo dell'intelligenza artificiale, all'Irccs Policlinico Sant'Orsola di Bologna, è possibile individuare ancora prima i tumori ai polmoni meno visibili. Il supporto di questo innovativo strumento tecnologico determina un incremento della capacità di diagnosi precise circa del 10%, che unita al 70% già registrata con i metodi in uso, raggiunge l'80%. L'impatto è molto significativo, visto che ogni anno in Italia vengono diagnosticati 41 mila nuovi tumori ai polmoni, più di 3 mila solo in Emilia-Romagna; riconoscerli presto significa offrire migliori prospettive di cura e la possibilità di agire subito chirurgicamente. Questa apparecchiatura d'intelligenza artificiale, di cui è dotato il Sant'Orsola, unico ospedale pubblico in Europa ad averla, funziona incrociando in tempo reale i dati della Tac e le immagini della radiologia fluoroscopica.
Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”
A più di cinque anni dall’arrivo in Italia della prima terapia genica, le CAR-T sono una realtà nella pratica clinica: crescono i successi nel trattamento di alcune patologie onco-ematologiche
Il trattamento in prima linea con daratumumab in somministrazione sottocutanea e in combinazione con bortezomib, lenalidomide e desametasone ha mostrato nei pazienti eleggibili a trapianto una sopravvivenza di circa 17 anni
ll ciclo di incontri Morning Health Talks di EIT Health aiuta ad indentificare gli ostacoli alla digital transformation del settore healthcare e raccoglie proposte per accelerare l’innovazione in sanità, in Italia e non solo
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti