dottnet.menu.canale dottnet.menu.minisito dottnet.menu.ecm

In Lombardia un milione di dosi di vaccini Covid somministrate dai farmacisti

Farmacia Redazione DottNet | 06/12/2022 19:26

Nell’ultimo bimestre, è aumentato il numero delle farmacie che hanno aderito alla campagna di immunizzazione, con 80 nuovi presidi, portandoli a 704

Continua a crescere il numero dei cittadini lombardi che scelgono di farsi vaccinare dal proprio farmacista di fiducia: ad oggi, sfiorano il milione (917.365) le vaccinazioni anti-Covid effettuate nelle farmacie di comunità della Lombardia. Oltre 280.000 somministrazioni sono state eseguite tra ottobre e novembre, con picchi superiori a 7.000 vaccini in un solo giorno. Nell’ultimo bimestre, è inoltre aumentato il numero delle farmacie che hanno aderito alla campagna di immunizzazione, con 80 nuovi presidi, portando a 704 il numero delle farmacie che partecipano attivamente alla campagna vaccinale Covid.

pubblicità

“Il ruolo dei farmacisti si conferma importantissimo per far crescere l’adesione alla vaccinazione anti-Covid e per mettere gli anziani e i soggetti fragili al riparo dalla malattia grave”, afferma Andrea Mandelli, presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti della Lombardia e presidente dei farmacisti italiani (Fofi). La capillarità delle farmacie, facilmente accessibili a tutti i cittadini, la competenza e la disponibilità dei colleghi del territorio e il rapporto fiduciario con le comunità rappresentano un valore aggiunto, come testimonia la risposta dei cittadini lombardi che sempre più scelgono di affidarsi al farmacista per vaccinarsi e, più in generale, per avere risposta alle loro esigenze di salute e prevenzione”. “Ringrazio tutti i farmacisti per l’impegno che continuano a dedicare alla vaccinazione anti-Covid – così come alla campagna antinfluenzale – e invito i cittadini, soprattutto i fragili e chi ha più di sessant’anni, a vaccinarsi con la quarta dose”, conclude Mandelli.

dottnet.title.comments

dottnet.article.related

FEDERFARMA ha ribadito la ferma volontà di individuare possibili soluzioni che possano consentire una rapida ripresa del confronto, fornendo la propria disponibilità ad un incontro

L'accordo ha l’obiettivo di assicurare il più alto livello di qualità, affidabilità e sicurezza nelle prestazioni erogate ai cittadini, valorizzando le specifiche competenze professionali

"I servizi di Holter cardiaco (+61% sul valore medio mensile del 2024) e pressorio (+52%) hanno registrato il maggiore incremento, mentre rimangono costanti gli ECG. Un bilancio che evidenzia l’ottima collaborazione tra le farmacie e i medici”

Presentata alla Camera l’indagine della Commissione bicamerale di controllo sugli Enti di previdenza: l’ENPAF si conferma tra gli enti di riferimento per stabilità patrimoniale e strategia di investimento

dottnet.article.interested

Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti

Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"

Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"

In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'

dottnet.article.latest

dottnet.pagina.piuletti