L'aggiornamento periodico dei virus contenuti nei vaccini antinfluenzali è necessario per garantire l'efficacia dei vaccini
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha annunciato le raccomandazioni per la composizione virale dei vaccini antinfluenzali per la stagione influenzale 2023-2024 nell'emisfero settentrionale. L'annuncio è stato fatto nel corso di una sessione informativa al termine di un incontro di 4 giorni sulla composizione dei vaccini antinfluenzali, un incontro che si tiene due volte l'anno.
L'aggiornamento periodico dei virus contenuti nei vaccini antinfluenzali è necessario per garantire l'efficacia dei vaccini a causa della costante evoluzione dei virus influenzali, compresi quelli che circolano e infettano gli esseri umani.
Vaccini basati su colture cellulari o ricombinanti
- un virus simile al virus A/Wisconsin/67/2022 (H1N1)pdm09;
- un virus simile al virus A/Darwin/6/2021 (H3N2);
- un virus simile al B/Austria/1359417/2021 (lignaggio B/Victoria); e
- un virus simile al B/Phuket/3073/2013 (lignaggio B/Yamagata).
L'Oms raccomanda che i vaccini trivalenti da utilizzare nella stagione influenzale 2023-2024 nell'emisfero settentrionale contengano i seguenti elementi:
Vaccini ottenuti in uova embrionate di pollo
- un virus simile al virus A/Victoria/4897/2022 (H1N1)pdm09;
- un virus simile all'A/Darwin/9/2021 (H3N2); e
- un virus simile al B/Austria/1359417/2021 (lignaggio B/Victoria).
Vaccini basati su colture cellulari o ricombinanti
- un virus simile al virus A/Wisconsin/67/2022 (H1N1)pdm09;
- un virus simile al virus A/Darwin/6/2021 (H3N2); e
- un virus simile al B/Austria/1359417/2021 (lignaggio B/Victoria).
A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi
Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale
Studio dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù in collaborazione con l’Università di Roma “Tor Vergata” e il Massachusetts Institute of Technology (MIT) di Boston
In Italia segnalazioni eventi avversi in calo. Il report Aifa: attenzione sempre alta. E su quelli contro il Covid l’Ema chiude tutti i segnali di sicurezza senza rilievi
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti