Canali Minisiti ECM

Lancet: In 3 anni 65 milioni al mondo colpiti da Long Covid

Infettivologia Redazione DottNet | 15/03/2023 11:28

Sono oltre 750 milioni le persone colpite dal Covid e il Long Covid, ovvero "una condizione multisistemica post-infezione debilitante compromette le capacità di svolgere attività quotidiane per diversi mesi o anni

In tre anni 65 milioni di persone al mondo risultano colpite da Long Covid. A fare il punto è un editoriale pubblicato sull'autorevole rivista scientifica Lancet che chiede all'Unione Europea un'agenda di ricerca sul tema. Sono oltre 750 milioni le persone colpite dal Covid e il Long Covid, ovvero "una condizione multisistemica post-infezione debilitante compromette le capacità di svolgere attività quotidiane per diversi mesi o anni", "si verifica nel 10-20% dei casi in persone di tutte le età". Dal 15 marzo la Cina riprende a rilasciare i tipi di visti per stranieri.

Sparisce dunque una delle ultime restrizioni in vigore dall'inizio della pandemia. Il primo ministro cinese, Li Qiang, ha elogiato come "completamente corrette" le misure prese dalla Cina contro il Covid-19. Sulla possibilità che venga rivisto lo status di pandemia da Covid-19 a livello mondiale, "stiamo aspettando. Se l’Oms prenderà questa decisione la seguiremo, d’altronde, i numeri sono assolutamente tranquillizzanti". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci.

Commenti

I Correlati

Aodi: “Le linee guida dell’OMS sono essenziali, ma da sole non bastano, e soprattutto servono finalmente fatti e non certo parole da parte della stessa Organizzazione Mondiale della Sanità"

Progetto Inf-Act termina a fine anno. Il futuro? Forneris: "La nostra rete è una forza, decisori politici e alte sfere della ricerca non dimentichino l'irripetibile sforzo fatto"

Assicurare immunizzazione a tutti i nuovi nati nel primo anno di vita e linee guida univoche

Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti