Canali Minisiti ECM

Bernini, più posti in medicina in base al mercato del lavoro

Professione Redazione DottNet | 21/03/2023 11:45

"Ad aprile i tempi saranno maturi: avremo un'apertura agli studenti del 20-30 per cento nelle facoltà di medicina"

"Ad aprile i tempi saranno maturi: avremo un'apertura agli studenti del 20-30 per cento nelle facoltà di medicina, non casuale, ma sulla base del mercato del lavoro". Lo ha anticipato la ministra dell'Università e della Ricerca Anna Maria Bernini a margine dell'inaugurazione dell'anno accademico a Cagliari. "Naturalmente - ha spiegato l'esponente del governo Meloni - dovremo anche rivedere i criteri delle scuole di specializzazione perché non possiamo poi permetterci che una volta ottenuta l'apertura, compatibilmente con le esigenze delle singole facoltà, ci sia un collo di bottiglia".

 "La vita non è una gara, non bisogna avere paura del merito, anche gli errori insegnano qualcosa", ha aggiunto Bernini rivolgendosi agli studenti che stanno seguendo le lezioni e sostenendo i primi esami. "Non abbiate paura di sbagliare, dagli errori si impara", questo il suo messaggio.

Commenti

I Correlati

L’Inps, con la circolare n. 57 dell’11 marzo 2025, fornisce delle indicazioni proprio in merito al riconoscimento della tutela previdenziale della malattia ai lavoratori titolari di un trattamento pensionistico che avviano un nuovo rapporto di lavoro

La nomina è stata annunciata dal Consiglio Direttivo della FISMAD, evidenziando l'importanza di un continuo impegno nella ricerca e nella cura delle malattie digestive

Sono ormai abbastanza numerosi, anche fra i medici e gli odontoiatri, i casi in cui, al momento della morte del professionista, il diritto alla pensione a superstiti venga attribuito ad un suo nipote, anche in presenza di genitori viventi.

A partire dal 2027 la Ragioneria reputa possibile un aumento di tre mesi dei requisiti necessari per il pensionamento, sia di vecchiaia sia anticipato

Ti potrebbero interessare

La finalità del divieto è di garantire la massima efficienza e funzionalità operativa all'Ssn, evitando gli effetti negativi di un contemporaneo esercizio, da parte del medico dipendente, di attività professionale presso strutture accreditate

Le richieste puntano sull'adeguamento economico e sulla riorganizzazione del lavoro

Con la graduatoria parte la caccia ai 22mila posti

Nursing Up: "Mai così tante. In nessun ospedale agenti dopo le 24"

Ultime News

Più letti