Grazie agli oltre 200 interventi all’anno il reparto di Oculistica dell’Ospedale Flegreo dell’ASL Napoli 2 Nord si pone come un punto di riferimento per il trattamento chirurgico del Glaucoma
Le sale operatorie del Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, DEA di II livello dell’ASL Napoli 2 Nord, sono state al centro di un evento live sulla chirurgia oculistica mini-invasiva, con tecniche non perforanti, per il trattamento del Glaucoma. Evento organizzato dal Primario di Oculistica Mario Sbordone in occasione della VII edizione del "Glaucoma Day", che ha l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza delle nuove tecniche operatorie per una patologia, che rappresenta la seconda causa di disabilità visiva e cecità in Italia, legata ai danni al nervo oculare conseguenti all’aumento della pressione del liquido intra oculare.
Cnao, a 5 anni il controllo della malattia raggiunge il 95%
L'uomo, 38 anni, aveva una rara malattia della retina
Per godersi l’estate in sicurezza, è fondamentale adottare piccoli gesti quotidiani che fanno la differenza per la salute visiva e per quella della nostra pelle
E' una patologia rara ma con un fattore di rischio molto comune per l'uso non corretto di lenti a contatto e molto pericolosa per la vista, con effetti devastanti fino alla perdita dell'occhio
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti