Canali Minisiti ECM

Bassetti: La pandemia è finita, non serve che Oms schiacci un bottone

Infettivologia Redazione DottNet | 27/04/2023 15:40

"Virus circola ma malattia ha sintomi blandi", afferma il direttore di Malattie Infettive del San Martino di Genova

"Per me la pandemia Covid è finita e non sarà certo quello che determina l'Oms per farmi dire che è terminata. E' finita perché se si parla con i medici che lavorano in ospedale la risposta è unica: il virus circola ma la malattia oggi dà sintomi molto blandi nella maggioranza dei casi. Certamente c'è qualcuno che magari sta più male di altri ma la pandemia come l'abbiamo conosciuta è finita da tempo. Non serve qualcuno che 'schiaccia' un bottone e da domani è finita. L'Oms probabilmente vuole essere cauto perché ci sono alcuni paesi con focolai". Così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie Infettive San Martino di Genova. L'Oms ancora ha ancora preso una decisione sulla fine della pandemia ma ha più volte dichiarato che potrebbe arrivare "nei prossimi mesi".

Commenti

I Correlati

Progetto Inf-Act termina a fine anno. Il futuro? Forneris: "La nostra rete è una forza, decisori politici e alte sfere della ricerca non dimentichino l'irripetibile sforzo fatto"

Assicurare immunizzazione a tutti i nuovi nati nel primo anno di vita e linee guida univoche

Per la stagione 2025/2026 i produttori di vaccini vivi attenuati o vaccini trivalenti a base di uova dovrebbero includere tre ceppi di virus

In una lettera pubblicata su Nature Medicine, i ricercatori sottolineano come l'mpox, tradizionalmente trasmesso dagli animali all'uomo, mostri ora segni di trasmissione continua da uomo a uomo

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti