I vaccini, la cui consegna dovrebbe avvenire nella prima metà del 2024, saranno utilizzati come riserva strategica per rispondere a eventuali minacce biologiche
L'Unione Europea ha stipulato un contratto da 10 milioni di euro con Bavarian Nordic per l'acquisto di vaccini contro il vaiolo. I vaccini, la cui consegna dovrebbe avvenire nella prima metà del 2024, saranno utilizzati come riserva strategica per rispondere a eventuali minacce biologiche nell'ambito del programma europeo rescEU. Lo ha fatto sapere in una nota l'azienda danese. "Dallo scorso anno abbiamo collaborato con la European Health Emergency Preparedness and Response Authority (HERA) per fornire il nostro vaccino in risposta all'epidemia di mpox, portando a una partnership pluriennale che ha ampliato l'accesso al vaccino in tutta Europa", ha detto Paul Chaplin, presidente e CEO di Bavarian Nordic.
Contro malattie che rialzano la testa "usare bene antibiotici"
A livello globale, riferisce l'Oms, sono segnalati 6.823 casi di Mpox e 16 decessi
Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale
In Italia segnalazioni eventi avversi in calo. Il report Aifa: attenzione sempre alta. E su quelli contro il Covid l’Ema chiude tutti i segnali di sicurezza senza rilievi
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
dottnet.title.comments