Il decesso è stato notificato in Lombardia. Nello stesso periodo nessun caso segnalato di Usutu virus
Sei casi e 1 decesso per West Nile Virus (WNV) nell’uomo segnalati e confermati in Italia dall’inizio di maggio ad oggi. A fare il bilancio è l’Istituto superiore di Sanità (Iss), che spiega come, dei sei casi, “3 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (2 Lombardia, 1 Emilia-Romagna), 2 casi identificati in donatori di sangue (1 Emilia-Romagna, 1 Piemonte), 1 caso di febbre (1 Lombardia)”.
Il primo caso umano di infezione da WNV della stagione è stato segnalato dall’Emilia-Romagna nel mese di luglio nella provincia di Parma. Un decesso è stato notificato tra i casi confermati in Lombardia. Nello stesso periodo nessun caso di Usutu virus è stato segnalato. Salgono così a 27, spiega l’Iss, le Province con dimostrata circolazione di WNV appartenenti a 6 Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Sicilia e Sardegna.
La direttrice per la Scienza e la Salute: "Colpisce gli infettati da epatite B aumentando da 2 a 6 volte il rischio di tumore del fegato"
Rossi: "Per affrontare la sfida con efficacia, Simg è pronta a potenziare la propria rete di sorveglianza avvalendosi dell'esperienza maturata con RespiVirNet, il sistema di monitoraggio dell'influenza"
Andreoni: "Già diverse epidemie dal 2007". In Francia 800 casi
Per l’Epatite C, dopo il Covid i dati AIFA riportano una media di 12mila trattamenti l’anno, non sufficienti per eliminare il virus dall’Italia entro il 2030 come proposto dall’OMS
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
dottnet.title.comments