Lo studio individua nell'infezione da Covid la discriminante principale per gli infortuni muscolari nei calciatori di serie A
C'è un'associazione significativa tra Covid e lesioni muscolari. Lo sottolinea il 'Messaggero' riportando i risultati di uno studio del Campus Bio-Medico, in collaborazione con l'Università Foro Italico, che individua nell'infezione da Covid la discriminante principale per gli infortuni muscolari nei calciatori dei campionati di serie A italiana e della Liga spagnola. "Ne sanno qualcosa anche Mourinho e Sarri - evidenzia il 'Messaggero' - alle prese lo scorso anno con gli stop improvvisi delle loro punte di diamante ovvero Dybala (4 stop per noie ai muscoli l'anno scorso) e Immobile (5 volte ai box la scorsa stagione).
Studio, possibilità di prevenzione intervenendo sull'ipoacusia
La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Risultati positivi nel trattamento della nevralgia trigeminale classica emergono da uno studio condotto dai neurochirurghi e ricercatori dell’I.R.C.C.S. Neuromed
Una ricerca coordinata dall’Istituto per la bioeconomia del Cnr e dall’Università degli Studi di Milano ha messo in evidenza le proprietà dell’estratto di arancia rossa nel mitigare gli effetti della patologia
Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori
Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna
Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine
Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età
Commenti