Canali Minisiti ECM

Sistemi sanitari, al via un progetto di collaborazione tra Italia e Danimarca

Sanità pubblica Redazione DottNet | 23/11/2023 13:32

E' l'obiettivo del progetto 'Danish life science coalition', promosso dall'Ambasciata di Danimarca

Costruire un "ponte di collegamento" tra Italia e Danimarca e tra i rispettivi sistemi sanitari, che "condividono i medesimi principi, organizzazione e sfide di breve e lungo periodo". È questo l'obiettivo del progetto 'Danish life science coalition', promosso dall'Ambasciata di Danimarca e presentato in un incontro al quale hanno partecipato, tra gli altri, l'ambasciatore di Danimarca in Italia Anders Carsten Damsgaard, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, il viceministro delle Imprese e del made in Italy Valentino Valentini e il presidente di Farmindustria Marcello Cattani (nella foto).   Il progetto punta a creare un forum di confronto continuo tra le istituzioni dei due Paesi e le imprese danesi presenti in Italia per stimolare discussioni e idee in grado di contribuire a dare forma ad una sanità di domani che segua le direttrici della sostenibilità ed equità.

"Attraverso una fruttuosa condivisione di esperienze nel campo della salute, la promozione di un comune ecosistema in grado di promuovere e sostenere l'innovazione nel settore farmaceutico e delle nuove tecnologie sanitarie, la cooperazione italo-danese - sottolinea l'Ambasciata di Danimarca - porterà notevoli benefici ad entrambi i Paesi con l'obiettivo di garantire più salute".

pubblicità

   "L'interscambio tra Italia e Danimarca - ha affermato Valentini - è aumentato del 15% nell'ultimo periodo. Siamo insieme nel settore delle rinnovabili e del Life science, cioè in settori di innovazione che stanno diventando sempre più importanti, e abbiamo un sentire comune". Il viceministro ha quindi anche espresso l'auspicio che l'azienda farmaceutica danese Novo Nordisk "porti a compimento l'investimento in Italia; ciò favorirà un legame ancora più fruttuoso". C'è "un rapporto costante tra i nostri Paesi, che hanno in comune - ha sottolineato Gemmato - un approccio universalistico e gratuito del sistema sanitario". In Italia, ha aggiunto, "stiamo creando le condizioni per una 'sburocratizzazione', al fine di attrarre nuove aziende nel nostro Paese".   L'Italia, ha rilevato Cattani, "è un Paese guida nel settore industriale farmaceutico. Insieme alla Danimarca condividiamo una visione strategica basata sull'innovazione. L'obiettivo - ha concluso - è rafforzare la nostra partnership".

Commenti

I Correlati

Onotri “Occorre invertire il rapporto PIL/spesa sanitaria. Servono più fondi”

"La crisi della sanità pubblica italiana di oggi è il prodotto di almeno quindici anni di sottofinanziamento, mancato ricambio, blocchi del turnover, tagli lineari e riforme lasciate a metà"

AstraRicerche ha chiesto a un campione di italiani che cosa ne pensano e un'analisi Cergas Bocconi descrive che cosa sta succedendo in Paesi che il prezzo l'hanno aumentato

Secondo la classifica del Sole24Ore, delle trenta province che popolano la parte alta delle tre graduatorie, sono 17 quelle appartenenti alla macro-area

Ti potrebbero interessare

Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso

I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri

Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"

"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"

Ultime News

Più letti