Nuovi dati da tre studi presentati alla conferenza Croi a Denver
Il farmaco antivirale remdesivir si conferma efficace contro Covid-19. Tre studi presentati nel corso della Conference on Retroviruses and Opportunistic Infections (Croi) tenutasi a Denver (Usa) hanno mostrato come può ridurre alcuni sintomi di long-Covid e anche la mortalità in persone immunocompromesse ricoverate per Covid. "I dati real-world presentati alla conferenza Croi continuano a rafforzare il robusto profilo di efficacia e sicurezza di remdesivir nonché i potenziali benefici del farmaco nelle persone affette da Covid-19 - ha affermato Frank Duff, senior vice president, Virology Therapeutic Area head di Gilead Sciences - Mentre entriamo nel quarto anno di Covid-19, remdesivir rimane lo standard di cura antivirale per le persone ospedalizzate per Covid-19".
La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Il 2025 sarà un altro anno record. Farmaci nuovi anche per vaccini, malattie rare e Alzheimer
Di Rosa, Presidente della Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) sottolinea la necessità di attuare investimenti strutturali e il rafforzamento dei Sistemi sanitari
L'azienda è pronta per continuare "a valutare e promuovere programmi promettenti, al fine di offrire ai pazienti nuovi farmaci innovativi"
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti