Canali Minisiti ECM

Trovato nelle fogne il virus del morbillo, la virologa avverte: Molte infezioni sono sommerse

Infettivologia Redazione DottNet | 18/03/2024 12:27

A Bruxelles sono noti 6 casi ma "la scoperta del patogeno nelle acque reflue significa che molte infezioni sfuggono alla diagnosi"

Il virus del morbillo 'nuota' nelle fogne di Bruxelles. A scoprire il patogeno nelle acque reflue della capitale belga - e dell'Ue - è uno studio della Katholieke Universiteit di Lovanio (KU Leuven). "Abbiamo esaminato le acque reflue di Lovanio, Bruxelles-Sud e Bruxelles-Nord - spiega la virologa Elke Wollants, citata dalla Tv fiamminga Vrt - Mentre a Lovanio e Bruxelles-Sud le indagini hanno dato esito negativo, a Bruxelles-Nord abbiamo trovato il virus del morbillo in 3 campioni consecutivi". Per Wollants, responsabile di laboratorio al Rega Institute della KU Leuven, "questo indica che circolano molte più infezioni di quelle che intercettiamo". Se a Bruxelles sono noti circa 6 casi di morbillo, "l'aver rilevato il virus nelle acque reflue di una città con un milione di abitanti - avverte - significa che molte infezioni sfuggono ai radar" della diagnosi.

Il team dell'ateneo di Lovanio ha cominciato a prelevare campioni di acque reflue subito dopo che, il 16 febbraio scorso, il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha lanciato un alert sull'aumento dei casi di morbillo. "Nel nostro studio stabiliamo che il patogeno scoperto nelle acque reflue non è di origine vaccinale, ma deriva dall'infezione naturale", puntualizza Wollants lanciando un appello alla vaccinazione: "Invitiamo a vaccinare il più possibile i bambini", esorta la virologa. "Quello del morbillo è un virus contagioso che può portare a gravi complicazioni", ammonisce.

In Belgio - riporta Vrt - solo il vaccino anti-poliomielite è obbligatorio, l'anti-morbillo no. E a Bruxelles e in Vallonia il tasso di vaccinazione è molto inferiore a quello delle Fiandre. "Nelle Fiandre la copertura è dell'89%, mentre a Bruxelles e in Vallonia il tasso di vaccinazione è del 75%. Non è quindi inconcepibile che lì possa circolare il morbillo", osserva Wollants. "Ecco perché invitiamo a vaccinare il più possibile i bambini, perché questo - insiste - è l'unico modo per proteggersi dal virus". Virus che, riportava in febbraio l'Ecdc, ha ucciso 6 persone in Romania e una in Irlanda. Un'epidemia di morbillo è in corso anche nei Paesi Bassi, a Eindhoven e dintorni, evidenzia la Tv fiamminga. Le segnalazioni al Servizio sanitario comunale parlano di 14 bambini contagiati, età media 5 anni, e di un adulto infettato. Secondo le autorità olandesi, nessuno di loro era vaccinato.

Commenti

I Correlati

Le liste d'attesa non si accorciano, anzi. Subito soluzioni condivise con gli operatori

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni

Merzagora: "Fondazione Onda ETS rinnova il suo impegno nell’informazione, la prevenzione e la cura al femminile: una causa che sentiamo da quando l'allora Ministro Beatrice Lorenzin istituì la giornata dedicata alla salute femminile"

Di Rosa, Presidente della Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) sottolinea la necessità di attuare investimenti strutturali e il rafforzamento dei Sistemi sanitari

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti