Canali Minisiti ECM

Botox Bar, l’appello di Aiteb: “Rivolgetevi a specialisti esperti e competenti”

Medicina Estetica Redazione DottNet | 10/06/2024 18:26

Benci (Associazione Terapia Estetica Botulino): “Le iniezioni sono un trattamento medico a tutti gli effetti, non possono essere eseguite frettolosamente”

. "Il trattamento di medicina estetica con il botox è una procedura medica a tutti gli effetti, che per essere eseguita necessita di luoghi e protocolli adeguati professionali. L’idea alla base dei botox bar offre un’immagine distorta dell’intervento, che causa fraintendimenti e nei casi peggiori anche danni ai pazienti". 

A dirlo è Maurizio Benci di Aiteb, Associazione Italiana Terapia Estetica Botulino, commentando il fenomeno dei botox bar, i nuovi studi di medicina estetica presenti a Roma, Milano e Monza che vogliono avvicinare i giovani a botulino e filler, con un approccio smart e facilmente fruibile.  "Il protocollo è un intervento medico a tutti gli effetti, quindi consigliamo di rivolgersi a specialisti esperti e competenti – dice Benci – l’intervento deve essere realizzato in luoghi che rispettano le condizioni igieniche e sanitarie, e da uno specialista. Le iniezioni di botulino non possono essere eseguite frettolosamente e devono sempre essere precedute da una visita medica, una anamnesi e dall’inquadramento delle condizioni cliniche del paziente". 

"Offrire l’immagine di uno studio medico come un bar – conclude Benci – dove le iniezioni di botox sono offerte express, può essere considerato attraente e di moda, ma rischia solamente di causare danni ai pazienti e fraintendimenti nei confronti della medicina estetica".

Commenti

I Correlati

Come minimizzare i rischi scegliendo con consapevolezza: i consigli del professor Rauso

Il presidente dell’Associazione italiana terapia estetica botulino Salti traccia il bilancio del congresso che si è tenuto a Bologna: “Stiamo già passando al trattamento full face e collo, che garantisce armonia ed equilibrio muscolare”

Le prime due giornate 5 e 6 dicembre 2024 saranno dedicate alle relazioni e agli approfondimenti delle tematiche rigenerative, mentre la terza giornata (7 Dicembre) vedrà la realizzazione di tre moduli di chirurgia dal vivo

Il presidente Salti: “Il paradosso è che usando la tossina botulinica anziché il filler non ci sarebbe stato il problema del rigonfiamento”

Ti potrebbero interessare

Continuano a crescere i pazienti di medicina estetica, con filler e tossina botulinica protagonisti. Se ne parla al congresso FIME - Federazione Italiana Medici Estetici che si terrà a Napoli dal 13 al 15 settembre

Una ricerca effettuata nel Regno Unito dimostra che il clima e l'esposizione al sole possono influenzare il dosaggio necessario per ottenere risultati ottimali

“Interventi non chirurgici quasi il doppio di quelli chirurgici, premiati per efficacia e sicurezza”. Al secondo posto le iniezioni di acido ialuronico

La testimonianza del medico ucraino al congresso FIME - Federazione italiana medici estetici, che si terrà a Napoli dal 13 al 15 settembre 2024

Ultime News

Le attese dei letti rallentano gli accessi: 12 minuti in più per ogni malato

Sono quattro le tendenze che influenzeranno il comportamento dei consumatori e quindi il settore alimentare nel prossimo futuro: l'emergere del nuovo concetto di 'cibo come medicina

"Quello che rappresenta una notizia è che qualcuno chieda che si applichino anche sull'alcol delle modalità di comunicazione sulla pericolosità che ad oggi sono sostanzialmente riservate al fumo"

Possibili sperimentazioni cliniche più veloci e piani personalizzati