Dieta equilibrata e attività fisica possono prevenire malattie
La salute del cervello va coltivata ogni giorno attraverso un corretto stile di vita e relazioni sociali per prevenire molte malattie neurologiche. Lo ricorda la Federazione Mondiale di Neurologia in occasione del World Brain Day del 22 luglio, evento annuale promosso dalla World Federation of Neurology, con l'obiettivo di rendere i cittadini più consapevoli circa le patologie neurologiche e neurodegenerative. Per gli esperti, spetta ad ogni persona il delicato compito di averne cura. "La salute del cervello va intesa come una qualcosa che dobbiamo imparare a considerare ogni giorno, coltivandola - spiega Matilde Leonardi, Direttore della SC Neurologia, Salute Pubblica, Disabilità e del Coma Research Centre della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano e membro del board dell'Accademia Europea di Neurologia-.
Studio britannico, è associato al mantenimento del volume delle aree cerebrali chiave
Ancona, intervento complesso per bloccare diastematomielia
Studio realizzato grazie a uno strumento dello Iuss di Pavia
Permette di individuare una spia della malattia nel sangue
Scoperti nuovi fattori di rischio: il colesterolo "cattivo" nella mezza età e la perdita della vista non trattata in età avanzata
Perdita di autonomia, stigma sociale e peso economico i principali timori
Il lavoro, che accoglie le prime evidenze dello studio Nemesis è stato pubblicato su Nature Communications e illustra la generazione e i meccanismi neuronali delle alterazioni, suggerendo nuove vie di riabilitazione
All’A.O.U. Luigi Vanvitelli una nuova tecnologia cambierà la vita di migliaia di pazienti
Commenti