"Determinante il voto degli odontoiatri, siamo ben sopra il 50%"
«Più che una riforma elettorale per l’Ordine dei Medici di Napoli, a giudicare da come qualcuno legge i dati, servirebbe qualche ripetizione di matematica». Pietro Rutigliani, nuovo presidente della Commissione Albo Odontoiatri, liquida con una battuta le polemiche sollevate da alcuni dei candidati usciti sconfitti dall’ultima tornata elettorale. Il riferimento è, in particolare, alle affermazioni per le quali la composizione dell’attuale Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Napoli e provincia lascerebbe fuori il 52% dei medici che hanno espresso il loro voto per le altre liste. «Un uso spericolato della matematica», incalza Rutigliani che, al di là della battuta, prende posizione in difesa del voto espresso dagli odontoiatri.
Gli allievi dei corsi post-laurea svolti tra 1983 e 1991, allora privati del diritto a percepire la borsa di studio, non possono ricorrere all’infinito contro lo stato italiano
Cossolo: “Federfarma ha accolto con favore l’adesione di UG e sottolinea l’importanza di un dialogo per rendere la farmacia un presidio sanitario sempre più rispondente ai bisogni di salute della collettività”
L’Onorevole Annarita Patriarca va incontro alle aspettative di AMOlp: tre emendamenti al Ddl Prestazioni sanitarie per una medicina più equa
"La validità e completezza del protocollo d’intesa presuppongono necessariamente la partecipazione della nostra Federazione, in un confronto costruttivo con il Ministero della salute"
I consigli della vicepresidente dell’Ordine di Firenze Alti: “Vestirsi a strati, evitare luoghi affollati, non usare antibiotici ma soltanto dei farmaci sintomatici”
"L’opinione pubblica continua a vedere nei sanitari i veri responsabili dell’impossibilità di accesso alle cure"
«Come presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli, ma prima ancora come medico, sento di non potermi astenere dal commentare la situazione non più sostenibile vissuta dai detenuti nelle carceri e dai colleghi medici"
"Recuperare fondi da eliminazione incompatibilità e depenalizzazione atto medico"
dottnet.title.comments