Mandelli: “Dal 9 di febbraio le aziende non dovranno più apporre il bollino che ci ha fatto compagnia per tanto tempo"
”Lo schema di decreto legislativo che il Governo ha emanato il 30 di agosto per noi sancisce una grande novità. Una direttiva europea impone i fabbricanti di medicinali di rete di costituire un sistema che sia di garanzia per il cittadino per quanto riguarda la sicurezza dell'imballaggio del farmaco. E all'interno di questo sistema di sicurezza c'è anche l'abolizione del tanto per noi abituale bollino. Una cosa che cambierà molto la nostra vita di farmacista”. A spiegarlo nel nuovo editoriale Fofi Week su Fofi Live è il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti, Andrea Mandelli.
“Infatti dal 9 di febbraio le aziende non dovranno più apporre il bollino che ci ha fatto compagnia per tanto tempo.
L’approvazione Europea è supportata dai risultati dello studio clinico di Fase 3 SELECT GCA che ha dimostrato che i pazienti trattati con upadacitinib hanno raggiunto l’endpoint primario della remissione sostenuta e importanti endpoint secondari
Talquetamab è la prima immunoterapia per il trattamento del mieloma multiplo che abbia come target il GPRC5D (G-protein coupled receptor family C group 5 member D)
L'ospedale Santa Croce di Fano ha effettuato con successo l'impianto di un dispositivo per l'infusione sottocutanea continua di Levodopa in due pazienti affetti dalla patologia
Presso il Ministero della Salute premiate a Roma le prime 135 farmacie con il Bollino RosaVerde, patrocinato tra gli altri da Federfarma
Via libera da Aifa, riduce i sintomi intestinali senza l'uso di steroidi
Lo studio sperimentale di fase III è stata la più ampia sperimentazione sulla fibrosi polmonare idiopatica (IPF) ad oggi mai condotta, in corso presso circa 400 centri e in oltre 30 Paesi
Lo rivela la prima analisi globale sull'argomento pubblicata sulla rivista The Lancet e condotta dal Global Research on Antimicrobial Resistance (Gram) Project
La dose giornaliera del farmaco contro il diabete ha preservato la cognizione e ritardato il declino di alcuni tessuti
Commenti