"Promuoverò l'impegno ad adottare modelli alimentari sostenibili"
"Il diabete, nella sola Italia riguarda quasi 4 milioni di pazienti". La battaglia contro questa e le malattie croniche non trasmissibili "rappresenta una sfida comune a tutte le società occidentali ma anche una crescente preoccupazione per i Paesi in Via di Sviluppo". Per questo saranno nell'agenda del G7 Salute che si terrà ad Ancona. Lo scrive in un messaggio, il ministro della Salute Orazio Schillaci, in occasione delle celebrazioni dei 10 anni del programma Cities Changing Diabetes. "Il 10 e l'11 ottobre - scrive il ministro - avrò l'onore di presiedere la Riunione dei Ministri della Salute del G7 ad Ancona, durante la quale discuterò con i miei omologhi, tra gli altri argomenti, anche di una delle priorità Salute del nostro G7, quella dedicata al tema della prevenzione lungo tutto l'arco della vita.
"Riportare nel Paese la produzione di principi attivi"
Censis: confusi sulle informazioni, c'è una stanchezza vaccinale
Gemmato: “Si tratta di presidi importanti in quanto luoghi di prossimità per i pazienti e che vedono il pieno coinvolgimento dei Medici di medicina generale nell’ottica di un decongestionamento dei pronto soccorsi”
ConFederazione oncologi cardiologi ed ematologi a convegno, 'più finanziamenti, personale e coordinazione tra centri'
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti