“Oggi la comunicazione scientifica è fondamentale, come quella diretta tra medico e paziente.” Giovanni Leoni, Vicepresidente FNOMCeO.
451.000 operatori sanitari target dell’informazione scientifica di cui 250.000 medici. 6.721 progetti raccolti, 45 premi assegnati e 15 premi speciali. Antonella Celano, Presidente APMARR, riceve il Premio alla Carriera per il costante e appassionato impegno nella tutela dei diritti delle persone con malattie reumatologiche e rare.
“Oggi la comunicazione scientifica è fondamentale, come quella diretta tra medico e paziente” — queste le parole di Giovanni Leoni, Vicepresidente FNOMCeO, che sottolineano quanto attualmente sia ancora più importante condividere informazioni accurate e accessibili per il benessere di tutti.
La salute e il benessere dei cittadini sono al centro di questa missione, e l’informazione scientifica riveste un ruolo chiave: coinvolge oltre 451.000 operatori sanitari, tra cui circa 250.000 medici, che sono i principali destinatari di queste comunicazioni.
Alla IX Edizione del Premio Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente – promossa dall’Osservatorio Comunicazione Medico Scientifica (OCMS), con il contributo non condizionato di Merqurio e Bhave e con il Patrocinio di FNOMCeO, SIMG, Cittadinanzattiva, Farmindustria e per la prima volta APMARR e UNIAMO – sono stati raccolti ben 6.721 progetti, 45 premi assegnati, 15 premi speciali, 1 premio alla carriera.
"87 progetti finalisti sono tantissimi – ha commentato con entusiasmo Salvatore Ruggiero (Founder Merqurio e Presidente OCMS) – ma è la qualità, il coraggio e l’innovatività che mi sorprende ogni anno di più. Chi si impegna in progetti di comunicazione su temi connessi alla salute – incalza Ruggiero – sente un forte bisogno di raccontarlo. Sono orgoglioso che il Premio Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e la Centralità del Paziente riesca a dare voce a chi profonde tanta passione nel comunicare temi cruciali quali, prevenzione, conoscenza, cura e collaborazione attiva tra medici, pazienti, istituzioni, associazioni e società scientifiche”.
“Un risultato che testimonia la vitalità e l’innovazione nel campo della comunicazione scientifica in Italia” come commenta Lucio Corsaro (Ceo Bhave).
La cerimonia di premiazione si è svolta presso la suggestiva Sala Alessandrina dell’Archivio di Stato di Roma, un luogo ricco di storia, progettato dal genio di Borromini e sede storica della Facoltà di Medicina. Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti di istituzioni, associazioni di pazienti, società scientifiche e aziende farmaceutiche. Tra cui:
Antonella Parisi (Vicedirettore dell’Archivio di Stato di Roma), che ha incantato il pubblico con la storia del luogo; Giovanni Leoni (Vicepresidente FNOMCeO), che ha evidenziato come la comunicazione scientifica sia “fondamentale, come quella diretta tra medico e paziente”; e i membri della giuria del premio Annalisa Scopinaro (Presidente Uniamo) l’on. Fabiola Bologna (Dirigente Medico; già Segretario Commissione Affari Sociali e Sanità; XVIII Legislatura).
Salvatore Ruggiero ha moderato la tavola rotonda “Nuovi Media e la comunicazione della salute”, con interventi di esperti come Monica Calcagni (Influencer e Medico Chirurgo Specialista in Ginecologia ed Ostetricia); Elpidio Cecere (Psicoterapeuta, Scrittore e Divulgatore, Founder e CEO Centro TCE); Antonella Celano (Presidente Associazione Nazionale Persone con Malattie Reumatologiche e Rare APMARR aps ets); Gianluca Pistore (Divulgatore scientifico e scrittore, Fondatore e Presidente dell'Associazione MelanomaDay); Pucci Romano (Specialista in Dermatologia e Venereologia, Presidente Skineco. Presidente Board Scientifico “Il Corpo Ritrovato”). Tutti concordi nel sottolineare che parlare di salute sui social è una grande opportunità, purché i messaggi siano chiari e pensati per i pazienti.
Per la IX edizione del Premio, sono state introdotte due nuove categorie: quella dedicata alla Salute della Donna e quella ai Progetti in Farmacia, per riflettere le evoluzioni del sistema salute in Italia e valorizzare le eccellenze in questi ambiti.
Oberto Mandia, Segretario del Premio, ha spiegato: “Uno degli obiettivi è fare il punto sullo stato del sistema salute, osservando i cambiamenti e le innovazioni che rappresentano un’eccellenza”.
Il Premio “Le Eccellenze dell’Informazione Scientifica e Centralità del Paziente” si conferma così come un momento di grande valore per riconoscere e valorizzare chi, con passione e competenza, lavora per migliorare la salute di tutti.
I VINCITORI
Informazione Scientifica Tradizionale
Angelini Pharma - Epilepsy Campaign
Eli Lilly Italia - WEBreast Clinical Evidence
Ex Aequo Aboca - One Health: un approccio di cura, non solo necessario, anche possibile / Novartis - We Can Still Change.
Premio speciale
Laboratori Guidotti S.p.A. - Informazione scientifica dedicata alla classe medica in ambito diabetologico
Merck - Project “BeFuture” – Embrace your passion, expand your knowledge in UC management
Informazione Scientifica Multicanale
Fondazione CIRNA – Al.Ce (Alleanza Cefalalgici), AbbVie (sponsor) - Mal di testa – Podcast Emicrania
Ex Aequo Takeda Italia Spa - Il senso delle parole. Un’altra comunicazione è possibile / Viatris Italia - Viatris Connect
Astrazeneca - T2D AICARE AI for Cardio Renal Prevention
Premio speciale
Amgen Italia S.r.l. - Campagna Digital ESC 2024 – Interazione multicanale per una comunicazione scientifica efficace
Sanofi & Regeneron - REVERSUS in DA e PN: Trasformar le fiamme e riveder le stelle
UCB Pharma, Ecupharma - LLCM Informazione Medico-Scientifica Rotigotina
Prodotti Innovativi e Lanci
Sanitas Farmaceutici Srl - Nervana® – Un supporto innovativo e brevettato per la gestione integrata del dolore cronico femminile
Pfizer - Aztreonam+Avibactam
Eli Lilly Italia - REVER: Rivoluzionare il trattamento del Linfoma Mantellare insieme
Premio speciale
Eli Lilly Italia - Voci di Pancia: libera le tue emozioni. Oltre la colite ulcerosa
Centralità del Paziente
Ex Aequo Chiesi Italia - DUNFIATO, Campagna di disease awareness in ASMA / A. Menarini I.F.R. - #CIBASTADIRLO 2.0 - Viaggio nelle multiformi espressioni della comunicazione tra medico e paziente
Pfizer - MMAREA – Il Mieloma Multiplo. Onda dopo Onda
GlaxoSmithKline Spa - Dostarlimab, il game changer nel trattamento dal carcinoma endometriale
Premio Speciale
Roche S.p.A, Centro Clinico NeMO, Famiglie SMA - SMA Talent School. Trova la tua voce!
Malattie Rare e Farmaci Orfani
Ex Aequo Takeda Italia - Destinazione Posso. Il mio viaggio con l’angioedema ereditario / UNIAMO - MonitoRare 2024, la Decima Edizione del Rapporto
PTC Therapeutic - Deficit di AADC Una vita ULTRA RARA da scoprire in TEMPO
Recordati Rare Diseases - Troppo piccoli per una sfida così grande
Premio speciale
SIFI - SIFI against AK monster
Prevenzione e benessere
UNIAMO - Malatirari.it
Pfizer - Meningite: All’improvviso tutto può cambiare
Ex Aequo Artsana S.p.A. - Il trasporto sicuro del neonato e del lattante / LILT Milano, Associazione di promozione sociale - Festival della Prevenzione
Premio speciale
Fondazione Italiana per il cuore (FIPC) - Per un cuore sano, conta ogni centimetro: la 1a Campagna Nazionale che aiuta a ridisegnare la prevenzione delle patologie cardiometaboliche causate da obesità e sovrappeso
Fondazione Umberto Veronesi ETS - Il tuo destino non è già scritto
Trattamento e gestione della cronicità
Ex Aequo Bayer Pharma Italia - SalvareLaVistaSiPuò / Pfizer - Il cuore lo sa – Amiloidosi Cardiaca: Ascolta, Monitora, Informati
Menarini industrie farmaceutiche riunite srl - Diamoglivoce
Alleanza Daiichi Sankyo e AstraZeneca - In Seno al Futuro
Premio Speciale
Chiesi Italia - Share to Learn International
Eventi e Congressi
Associazione MelanomaDay OdV - MelanomaDay Nazionale
FNOMCeO - Corsi di formazione teorico pratico in emergenza e urgenza
Ex Aequo Medtronic Italia - Truck Tour - Insieme nella gestione del diabete / SID - 30° Congresso Nazionale SID - Prevedere per Progettare - Rimini, 23/26 ottobre 2024
Premio speciale
ANMCO - 56° Congresso nazionale ANMCO 2025
OMCeO Torino - Una buona salute dei reni per tutti
SIPREC - V Giornata Nazionale per la Prevenzione Cardiovascolare - 13 Maggio 2025
Comunicazione Istituzionale
APMARR - APFIACO - #reumadermaaltuofianco
Ex Aequo A.L.I.Ce. Italia Odv (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale) con il contributo non condizionante di Boehringer Ingelheim - Se potessero parlare / Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) - Giornata nazionale del malato oncologico /
WALCE (Women Against Lung Cancer in Europe) A.P.S. - BE MUT-ual DAYS
Comunicazione in Farmacia
Azienda Pierre Fabre Italia, Associazione AIDA, Scuole Medie – Sound of Change
A. Menarini IFR – Divisione MCH - La categoria del Benessere Mentale in farmacia
Opella Healthcare - Bacillus clausii: la scienza in farmacia
Premio Speciale
Servier Italia - Servier e la partnership in farmacia
Salute della donna
Fondazione Onda ETS - Percorsi di Oncologia ginecologica a misura di donna
Ex Aequo Bayer - Vaginaverso - no space for taboos / Komen Italia - Carovana del Giubileo
Think Tank The European House – Ambrosetti - Salute delle Donne: Benessere presente, Crescita futura
Premio Social
A. Menarini I.F.R. - #CIBASTADIRLO 2.0 - Viaggio nelle multiformi espressioni della comunicazione tra medico e paziente
Recordati Rare Diseases - Troppo piccoli per una sfida così grande
Lo.Li. Pharma S.r. l - Workshop formativo sulla sindrome dell’ovaio policistico.
Premio alla carriera
Antonella Celano, Presidente APMARR, Premio alla Carriera per il costante e appassionato impegno nella tutela dei diritti delle persone con malattie reumatologiche e rare.
Più formazione per vincere sfida arresto cardiaco improvviso
I vaccini sono adattati alla variante JN.1. Possibile la co-somministrazione dei nuovi vaccini aggiornati con altri
Bellantone: "la sicurezza dell’assistito è un pilastro fondamentale della qualità delle cure ed è un diritto inalienabile di ogni persona"
"Uso corretto delle risorse non avviene in tutte le regioni"
Commenti