Il nuovo Consiglio di amministrazione avvierà percorsi di ascolto di tutte le rappresentanze professionali al fine di realizzare un processo di riforma condiviso
In vista delle imminenti votazioni dell’Ente di Previdenza e Assistenza dei Farmacisti (ENPAF) sono stati ufficializzati i nomi della lista guidata da Maurizio Pace, Segretario FOFI e Presidente dell’Ordine dei Farmacisti di Agrigento. Nella consapevolezza che il nuovo Consiglio di Amministrazione dovrà impegnarsi ad affrontare un percorso che generi progressivamente condizioni di equità contributiva, che raggiunga il miglior livello di bilanciamento tra risorse versate e assegno di quiescenza e che, conseguentemente, restituisca fiducia negli iscritti, riducendo l’elevato numero dei colleghi che optano per il contributo di solidarietà, nella lista sono stati inseriti esponenti di tutte le componenti professionali, cercando di equilibrare anche le rappresentanze territoriali.
Oltre a Maurizio Pace in rappresentanza della Sicilia, nella lista sono presenti, per la componente dei titolari, Eugenio Leopardi per il Lazio, Rachele Aspesi per la Lombardia e Vincenzo Danilo Lozupone per la Puglia, invece, per la componente dei non titolari, Paolo Savigni per la Toscana, Vincenzo Santagada per la Campania, Luciano Diomedi per le Marche e Daniela Cremona per l’Emilia-Romagna.
"Si apre una stagione di rinnovamento che vuole caratterizzarsi per un’attenta capacità di ascolto delle istanze dei colleghi in grado di dare risposte ad esigenze assistenziali e previdenziali maggiormente rispondenti ai tempi attuali." Così Maurizio Pace, candidato alla presidenza dell’ENPAF. "Assicuro l’impegno mio e dei Colleghi in lista a profondere le nostre energie per la compiuta realizzazione di un processo di riforma che renda saldo quel necessario patto di fiducia tra le generazioni dei farmacisti presenti e future, assicurando l’equilibrio sociale e la stabilità economica dell’Ente. Un ringraziamento particolare al Presidente Emilio Croce e ai Colleghi del Consiglio di amministrazione uscente per la gestione oculata, prudente e rigorosa che trova documentato riscontro nei dati contabili riportati negli ultimi bilanci e che consegna una Cassa in equilibrio e pronta alle sfide future. La nuova squadra farà certamente tesoro delle competenze del Presidente Croce, che saprà mettere a disposizione di tutta la categoria professionale il bagaglio di esperienze maturate negli anni." "Ritengo che la soluzione di condividere tutti insieme un percorso di reale cambiamento del nostro Ente previdenziale sia stata la scelta migliore. Sarà mio impegno quello di affiancare il Presidente Pace nella sua attività di gestione dell’Ente e di ascolto dei colleghi per prendere le opportune decisioni." Così Eugenio Leopardi candidato alla vicepresidenza dell’ENPAF.
Possono richiedere il contributo gli iscritti all’Ente che, almeno dal 2023, esercitano l’attività in ambito farmaceutico in forma libero-professionale, o con contratto di collaborazione
Cossolo: “Federfarma ha accolto con favore l’adesione di UG e sottolinea l’importanza di un dialogo per rendere la farmacia un presidio sanitario sempre più rispondente ai bisogni di salute della collettività”
Presentata alla Camera l’indagine della Commissione bicamerale di controllo sugli Enti di previdenza: l’ENPAF si conferma tra gli enti di riferimento per stabilità patrimoniale e strategia di investimento
"Inaccettabile la posizione di Federfarma che ha confermato la proposta di un aumento salariale complessivo di soli 120 euro per i prossimi tre anni"
Screening (6.275) e monitoraggio all’aderenza terapeutica (824) i più richiesti
Mariastella Giorlandino: "Si riafferma il doveroso e necessario rispetto del principio di legalità nell'agire amministrativo". Fofi: "Si riafferma la possibilità per il farmacista di effettuare vaccinazioni e test diagnostici"
Marino (Unindustria) sugli esami in farmacia: "Soddisfatti da parole Schillaci"
In occasione dell'International Self-Care Day, 'rivolgersi al professionista per mettere al centro la salute'
Commenti