I risultati suggeriscono che ridurre l'esposizione agli inquinanti potrebbe contribuire a rallentare la progressione della miopia, condizione sempre più comune nei bambini
L'inquinamento potrebbe danneggiare la vista dei bambini, mentre un'aria più pulita contribuisce a proteggere e persino a migliorare la loro vista, soprattutto nei bambini più piccoli, secondo uno studio pubblicato su PNAS Nexus e coordinato da Zongbo Shi dell'Università di Birmingham. L'esposizione a livelli più bassi di inquinanti atmosferici, in particolare biossido di azoto (NO₂) e particolato fine (PM2.5), è associata alla capacità dei bambini di vedere bene senza occhiali.
Utilizzando tecniche avanzate di intelligenza artificiale, il team ha esaminato come i fattori ambientali, genetici e legati allo stile di vita interagiscono per influenzare lo sviluppo della vista dei bambini. I ricercatori hanno scoperto che i bambini che vivevano in aree con aria più pulita avevano una vista migliore, a parità di altri fattori influenti. Hanno scoperto che gli studenti delle scuole primarie sono particolarmente sensibili all'inquinamento atmosferico. Questi bambini più piccoli hanno mostrato i maggiori miglioramenti nell'acuità visiva non corretta quando esposti ad aria più pulita. "Sebbene la genetica e il tempo trascorso davanti allo schermo siano da tempo riconosciuti come fattori che contribuiscono alla miopia infantile, questo studio è tra i primi a isolare l'inquinamento atmosferico come un fattore di rischio significativo e modificabile - spiega Shi. "L'aria pulita non riguarda solo la salute respiratoria, ma anche la salute visiva. I nostri risultati dimostrano che migliorare la qualità dell'aria potrebbe essere un prezioso intervento strategico per proteggere la vista dei bambini, soprattutto durante i loro anni di sviluppo più vulnerabili". Lo smog può causare infiammazione e stress agli occhi, ridurre l'esposizione alla luce solare, importante per un sano sviluppo oculare, e innescare cambiamenti chimici nell'occhio che ne alterano la forma, causando la miopia.
SIN ribadisce l’importanza della prevenzione per l’identificazione precoce di patologie come retinopatia del prematuro e cataratta congenita
Chi si opera in giornata su entrambi gli occhi ottiene risultati visivi altrettanto buoni se non migliori rispetto a chi aveva eseguito due operazioni separate
A Euretina risultati studi real world per aflibercept 8 mg in degenerazione maculare neovascolare legata all'età ed edema maculare diabetico
Tre città, 600 persone, screening gratuiti con OCT e emoglobina glicata. Al via la rivoluzione della prevenzione oculare
Lo rivela uno studio pubblicato sul British Medical Journal e condotto da Lingyi Liang, dello State Key Laboratory of Ophthalmology, Zhongshan Ophthalmic Center, presso la Sun Yat-sen University nel Guangdong in Cina
L'esperto spiega i cinque principali problemi oculari che possono presentarsi in estate
In Italia 2 mila casi l'anno ma il 50% non risponde alle cure
"Oltre a maculopatia, cataratta e distacco della retina. Per questo motivo va sempre monitorata attentamente"
Commenti