La posizione di 5 organizzazioni: il rischio è che si ricorra a farmaci più pericolosi
Sono cinque le società scientifiche che prendono una posizione unitaria contro le accuse da parte dell'amministrazione Trump di legami fra il paracetamolo in gravidanza e l'autismo. La Società Italiana di Pediatria (SIP), la Società Italiana di Medicina d'Emergenza-Urgenza (SIMEU), la Società Italiana di Medicina d'Emergenza-Urgenza Pediatrica (SIMEUP) l'Associazione Italiana per lo Studio del Dolore (AISD) e la Società Italiana Medici Pediatri (SIMPE) spiegano congiuntamente che le dichiarazioni non supportate da dati "rischiano di creare allarme sociale, diventa fondamentale proteggere l'opinione pubblica da messaggi fuorvianti che possono compromettere la salute individuale e collettiva".
Invece dell'iniezione: allergologi, tanti vantaggi per pazienti
Presidente Forum Società Scientifiche: "Troppi 499 giorni"
Il trattamento con guselkumab somministrato per via sottocutanea permette di ottenere una remissione clinica - 36,7 per cento dei pazienti - ed endoscopica - 25,9 per cento
Via libera alla rimborsabilità del primo trattamento sottocutaneo per l’emoglobinuria parossistica notturna e dei primi tre biosimilari del denosumab, l’anticorpo monoclonale indicato per l’osteoporosi e la perdita ossea
Commenti