Canali Minisiti ECM

Microbiologi clinici, vaccinarsi è un dovere prima che un obbligo

Infettivologia Redazione DottNet | 01/10/2025 13:49

Clerici (Amcli), "basta giustificare 'oscurantismo' dei no vax"

Con l'approsimarsi della campagna vaccinale antinfluenzale l'Amcli Ets (Associazione microbiologi clinici italiani), richiama l'attenzione sull'importanza della vaccinazione come strumento fondamentale di prevenzione e, in una nota, evidenzia come "nonostante le evidenze scientifiche consolidate, in Italia e all'estero continuino a emergere posizioni che mettono in discussione l'efficacia e la necessità dei vaccini, anche quelli dell'infanzia, alimentando dibattiti che rischiano di minare la fiducia della popolazione".

 Pertanto l'Amcli "esprime preoccupazione per la diffusione di tesi antiscientifiche, antistoriche e antietiche, talvolta sostenute da esponenti politici per compiacere una minoranza no vax".     "Non è nel nostro Dna fare terrorismo sanitario - sottolinea Pierangelo Clerici, presidente dell'Amcli - ma non possiamo rimanere indifferenti di fronte al tentativo di giustificare quella che viene definita 'cultura no vax' e che, in realtà, non è cultura ma oscurantismo.

pubblicità

 Come microbiologi clinici ribadiamo che le vaccinazioni, prima ancora che un obbligo, rappresentano un dovere civile, non solo verso chi si vaccina, ma nei confronti dell'intera comunità". Come società scientifica, l'Amcli ricorda che le vaccinazioni antipolio, antidifterite, antimorbillo, antipertosse, antirosolia, antitetano, anti-haemophilus b, contro la varicella e molte altre, "hanno contribuito in modo determinante a salvaguardare la popolazione, soprattutto infantile, da gravi malattie e dalla morte".
  

Commenti

Rispondi
Rispondi

I Correlati

Il mancato raggiungimento comporta anche una perdita stimata di PIL pari a circa 11 miliardi di euro

"La prossimità è il grande valore aggiunto dei farmacisti: una rete di professionisti capillare, accessibile e sempre a disposizione dei cittadini per offrire informazioni chiare”

Questo nuovo trattamento è stato inserito nell’elenco degli antibiotici per il trattamento delle infezioni da germi multiresistenti, con accesso al Fondo dei farmaci innovativi

Su Virusrespiratori.it esperti online e informazioni aggiornate sull’andamento della stagione

Ti potrebbero interessare

Commissario straordinario, armonizzare azioni nei territori

Le indicazioni per la prossima campagna ricalcheranno quelle dello scorso autunno, quindi l'anti-Covid sarà "raccomandato" a persone di età pari o superiore a 60 anni. Dalla Florida sconsigliano i vaccini mRna

Lo rivela una ricerca sul New England Journal of Medicine

Nello spot di Italia Longeva il rapporto speciale tra nonno e nipote per sensibilizzare sulla importanza della prevenzione vaccinale per difendersi dalle malattie più temibili nella terza età

Ultime News

Più letti