Canali Minisiti ECM

Esperti FDA indecisi su anticancro ovaio J&J

Aziende Redazione DottNet | 17/07/2009 12:32

Gli esperti della Food and Drug Administration (Fda) chiamati a valutare la richiesta di autorizzazione per il farmaco anti-cancro all'ovaio iniettabile Yondelis* (trabectedina) di Johnson & Johnson si chiedono se i dati presentati dall'azienda siano sufficienti a concedere il via libera.
 

Il medicinale è prodotto dall'unità di J&J Ortho Biotech, che ha richiesto l'approvazione di Yondelis* in combinazione con Doxil* (doxorubicina), sempre di J&J. Ma secondo il panel di scienziati incaricati di analizzare il profilo del farmaco, oltre all'efficacia nel rallentare la progressione del tumore ci sarebbe un'alta incidenza di effetti tossici. E' in programma nei prossimi giorni un incontro di esperti esterni chiamati a esaminare i dati forniti dall'azienda e a valutare l'eventuale necessità di ulteriore documentazione.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti