La neuromodulazione come ultima frontiera nella lotta alla depressione e ai sintomi più invalidanti del morbo di Parkinson.
E' il settore sul quale ha deciso di scommettere St. Jude Medical. Il gruppo americano che opera nel settore dei dispositivi medicali per il trattamento di patologie cardiovascolari e neurologiche, ha infatti rafforzato la sua presenza su questo segmento di mercato registrando una crescita del 40% nei ricavi del primo trimestre 2009 che hanno raggiunto quota 73 milioni di dollari.
L'ampliamento del business è passato anche attraverso l'acquisizione della proprietà intellettuale e del knowhow della società Northstar Neuroscience, impegnata nello sviluppo di terapie come la stimolazione corticale per il trattamento del disturbo depressivo maggiore, ictus e altri disturbi neurologici. Non solo: parallelamente St. Jude Medical sta sviluppando una serie di progetti per la cura del morbo di Parkinson.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti