Canali Minisiti ECM

Uil, preoccupano i commissariamenti in Molise e Campania

Sindacato Redazione DottNet | 28/07/2009 20:06

''Siamo fortemente preoccupati per le modalità e le possibili strumentalizzazioni politiche che i commissariamenti sanitari prima delle Regioni Lazio e Abruzzo e ora del Molise e della Campania possono provocare''.

Lo afferma Giovanni Torluccio, Segretario generale della Uil-Fpl, sottolineando di non comprendere ''la decisione di commissariare solo alcune regioni deficitarie''. A tale proposito il sindacalista della Uil chiede di fare ''chiarezza sull'ammontare effettivo del debito sanitario, per capire a cosa andranno incontro i cittadini e i lavoratori in tale settore''. E ''proprio per questi motivi'', Torluccio ritiene ''imprescindibile individuare nuove regole per rendere più credibili gli strumenti per una efficace riorganizzazione del sistema sanitario locale''.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ti potrebbero interessare

Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"

"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”

Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”

Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo

Ultime News

Più letti