Canali Minisiti ECM

Pfizer paga 2,3 mld dollari per chiudere cause in Usa

Aziende Redazione DottNet | 04/09/2009 16:55

Pfizer ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il dipartimento di Giustizia statunitense relativo all'accusa di pratiche promozionali scorrette sull'uso 'off-label' del farmaco antinfiammatorio Bextra* (valdecoxib), ritirato dal mercato dal colosso americano nel 2005. L'azienda dovrà pagare la cifra record di 2,3 miliardi di dollari.
 

L'accordo - informa una nota di Pfizer - pone fine anche ad altre inchieste, che riguardavano pratiche promozionali sull'uso fuori etichetta dell'antibiotico Zyvox* (linezolid), dell'antipsicotico Geodon (ziprasidone) e dell'anti-fibromialgia Lyrica* (pregabalin), accuse legate al pagamento di professionisti sanitari relativi a questi e ad altri nove farmaci Pfizer, e altre cause.

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti