Nycomed, azienda farmaceutica europea, che commercializza prodotti ospedalieri, specialistici, di primary care e OTC, ha realizzato nel secondo trimestre 2009 un fatturato di 786,3 milioni di €, in crescita dello 0,5%. Su base regionale, molti mercati hanno ottenuto risultati in linea o superiori alle aspettative.
I quali confermano la qualità dei prodotti dell’area terapeutica della gastroenterologia, osteoporosi, malattie respiratorie e cura del dolore oncologico.
L’EBITDA è in crescita del 2,5% a 254,8 milioni di € (2° trimestre 2008: 248,7 milioni di €). Il fatturato dei prodotti chiave è incrementato nel secondo trimestre del 6,9%.
"Nonostrante la recessione globale e i suoi effetti, Nycomed ha mostrato una solida performance nel primo semestre dell’anno, sostenendo il suo slancio e confermando tutti i suoi obiettivi. Il secondo trimestre ha visto importanti passi avanti nello sviluppo della nostra pipeline e siamo molto lieti di aver concluso con Forest Laboratories accordi per la comercializzazione negli Stati Uniti del Daxas” ha affermato Håkan Björklund CEO di Nycomed.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti