Canali Minisiti ECM

Nycomed, intese con Giuliani, Theramex, Grunenthal Formenti e Recordati

Aziende Redazione DottNet | 11/09/2009 15:33

Quattro accordi strategici per Nycomed Italia, filiale 'tricolore' del gruppo farmaceutico che commercializza prodotti ospedalieri, specialistici, di primary care e Otc. Le intese siglate ridisegnano il portfolio prodotti della società e caratterizzeranno lo sviluppo futuro dell'azienda, sottolinea una nota.
 

Il primo è un accordo di licenza con Giuliani per la distribuzione in Italia del Mesavancol* contro la rettocolite ulcerosa (Rcu). Grazie a un'innovativa formulazione, permette un trattamento 'once a day' a base di mesalazina ad alta dose, con un rilascio mirato alle aree intestinali colpite dalla malattia. Il prodotto, commercializzato da tempo in molti Paesi europei e in Usa come Lialda*, ha ottenuto significativi successi di mercato. La licenza di Mesavancol* consente quindi a Nycomed Italia di rafforzare la propria presenza in gastroenterologia, dove vanta già prodotti come pantoprazolo e Riopan*.

Il lancio di Mesavancol* è previsto all'inizio del 2010. Il secondo accordo, concluso con Theramex, prevede il ritorno nel portfolio Nycomed del brand Orotre* (calcio/D3) che rafforza un settore strategico come la terapia dell'osteoporosi. La società è tra i leader mondiali nella produzione e vendita di farmaci a base di calcio e vitamina D3, e il 'rimpatrio' di Orotre* che era stato dato in licenza a Theramex segna una svolta in un comparto in cui Nycomed è già presente con Preotact* (paratormone umano ricombinato).

Il terzo è un accordo di outlicensing da Nycomed Italia a Grunenthal Formenti del 'cerotto' Matrifen* a base di fentanile, indicato nel dolore oncologico. Così Nycomed intende affidare a un'azienda già presente nel settore della lotta al dolore un farmaco frutto della ricerca Nycomed, per concentrarsi su comparti strategici quali appunto la gastroenterologia, l'osteoporosi, il respiratorio e l'urologia/tissue management. Il quarto è ultimo accordo, infine, è un'intesa di co-marketing tra Nycomed e Recordati per la commercializzazione di Sylodix*, nuovo farmaco indicato contro i sintomi dell'iperplasia prostatica benigna. Il medicinale andrà a rafforzare la presenza di Nycomed Italia in urologia, dove l'azienda conta già sul TachoSil* ad azione emostatica e sigillante. Sylodix* è attualmente al vaglio dell'agenzia Ue Emea e se ne prevede la commercializzazione in Italia nella seconda metà del 2010.

 

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti