Sono un migliaio i lavoratori delle case di cura private delle Marche che da quattro anni attendono il rinnovo del contratto dall'Aiop, già sottoscritto da altre associazioni datoriali.
Il coordinamento regionale Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl ha indetto una iniziative di protesta in tutta la regione per rivendicare la firma del contratto: le prime due si svolgeranno il 21 settembre a Villa Serena di Jesi e il 29 a Villa Igea ad Ancona. I sindacati sottolineano che le strutture sanitarie Aiop hanno già ottenuto la copertura economica da parte della Regione per aumenti contrattuali in realtà mai sottoscritti. Nel corso delle iniziative di mobilitazione ai pazienti verranno garantiti solo i servizi essenziali.
Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"
"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”
Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo
Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"
"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”
Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo
Commenti