Jean-Pierre Garnier, ex presidente della GlaxoSmithKline, guiderà i vertici della Pierre Fabre, l'azienda farmaceutica francese che passerà sotto il controllo della Fondazione del gruppo.
Il fondatore Pierre Fabre, infatti - 82 anni e senza eredi - ha ceduto il 60% dei titoli alla Fondazione, in modo da conservare l'indipendenza dell'azienda, e nominato Garnier direttore generale.
Jean-Pierre Garnier, che ha guidato GSK, è farmacologo. Ha cominciato la sua carriera nel 1975 nella divisione farmaceutica dei laboratori Usa di Schering-Plough. Nel 1990 è entrato nella britannica SmithKline Beecham, di cui diventa presidente nel 2000. E' opera sua la fusione con Glaxo Wellcome, che ha dato vita, nel 2001, a GlaxoSmithKline. Jean-Pierre Garnier ha lasciato il gruppo britannico nel maggio scorso, con l'idea di andare in pensione.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti