Dopo l'ufficio di rappresentanza, inaugurato sei mesi fa a Pechino, il Gruppo Chiesi amplia la sua presenza in Cina con una nuova affiliata con sede a Shanghai.
La Chiesi China, tra le prime iniziative, contribuirà, con 30mila euro alla ricostruzione di un reparto di neonatologia e pediatria di uno degli ospedali più colpiti dal recente terremoto dello Sichuan. ''Questa iniziativa - spiega l'azienda - rappresenta un ulteriore impegno verso il più imponente mercato asiatico, in cui il Gruppo era già presente da molti anni con Curosurf, per il trattamento della sindrome da stress respiratorio''. Le richieste di registrazione dei farmaci Atimos, Budiair, Clenil UDV e Foster rappresentano il prossimo passo per il radicamento di Chiesi nel mercato cinese, e la loro commercializzazione, è prevista per il 2010.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti