Avviato il negoziato sulla mobilità di 200 informatori scientifici della Primary Care di Abbott.
L'azienda ha incontrato stamani, nella sede della Confindustria di Latina, la Filcem Cgil, Femca Cisl, Uilcem Uil e la Rsu Abbott. Nell'incontro, informa la stessa Abbott in una nota, sono state analizzate le motivazioni che hanno portato la società alla decisione di avviare la procedura di mobilità. L'azienda ha dichiarato che le motivazioni, rispetto alla decisione presa, sono da ricondurre alla continua evoluzione del mercato farmaceutico, alla scadenza di brevetti e all'avvento dei farmaci generici.
Le segreterie provinciali di Filcem-Femca-Uilcem e la Rsu hanno espresso la loro contrarietà, dando un giudizio negativo sulle strategie aziendali e sul modello organizzativo dell'informazione scientifica del farmaco.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti