La Boehringer Ingelheim ha ripetutamente e chiaramente dichiarato che le patenti non devono ostacolare l’accesso ai farmaci salvavita ai pazienti con HIV che vivono in contesti a risorse limitate.
In linea con questo ed al fine di accelerare l’accesso alle medicine retrovirali, la company ha iniziato una dichiarazione di non-affermazione nel maggio 2007, ben prima che l’idea del sondaggio per le patenti venisse concepita. Le dichiarazioni sono state ben gradite da tutti gli stakeholders incluso NGO come medicine senza frontiere, organizzazioni di pazienti e la stampa (per esempio l’articolo di Andrew Jack, "HIV drug price slashed" sul Financial Times, 15 Maggio 2007).
La Dichiarazione di non affermazione comporta che la company non imporrà i suoi diritti di patente al partner in accordo. La company ha inoltre rinunciato alla disposizione di una tassa reale nominale in base alla politica di accesso in maniera tale che le industrie partner possano distribuire i farmaci che contengono nevirapina senza alcun pagamento alla Boehringer Ingelheim.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti