''Siamo tra le poche Regioni che hanno chiesto ai medici di medicina generale di partecipare alla campagna vaccinale contro l'influenza A/H1N1, proponendo loro il coinvolgimento nell'atto vaccinale con la collaborazione attiva delle Aziende Usl attraverso la contattabilità diretta dei gruppi a rischio e la messa a disposizione sia di proprio personale che di spazi dedicati.
E' da sottolineare che la proposta presentata e' in linea con quanto concordato fra le Regioni che hanno deciso di avvalersi dell'apporto dei medici di medicina generale''. Così l'assessore regionale alla sanità Giovanni Bissoni replica alla Fimmg, la federazione dei medici di medicina generale sul mancato accordo per la vaccinazione ed osserva che ''sugli stessi contenuti proposti, in alcune Regioni i medici di famiglia hanno sottoscritto accordi, mentre in questa Regione la Fimmg non ha ritenuto adeguate le condizioni proposte. Non è quindi da addebitare alla Regione una non volontà di collaborazione''.
Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"
"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”
Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo
Cgil, Cisl e Uil: "Sono 200mila, è un comparto strategico"
"I medici, i dirigenti sanitari, gli infermieri le professioni sanitarie ex legge 43/2006, vogliono risposte, vogliono tornare ad essere il fulcro delle cure, vogliono continuare a curare, ma in sicurezza”
Testa: “Serve uno straordinario investimento nel territorio prima che della medicina di famiglia rimangano solo le ceneri.”
Leonida Iannantuoni Presidente di ASSIMEFAC; al paziente va dedicato più tempo
Commenti