La Sanofi Pasteur, Divisione Vaccini del gruppo Sanofi – Aventis, ha siglato una partnership con l’Alliance for Rabies Control (ARC), la principale associazione no-profit per la cura della rabbia nel mondo, per aumentare la prevenzione e la conoscenza di una malattia che, sebbene talvolta trascurata, miete una vittima ogni dieci minuti.
Deborah Brings, Direttore Generale dell’ ARC, è entusiasta dell’ ulteriore partnership con la Sanofi e, sulla stessa linea d’opinione, Wayne Pisano, Presidente e Direttore Generale di Sanofi Pasteur, è orgoglioso di questa nuova sfida.
La Sanofi Pasteur collaborava già dal 2007 con l’ARC in occasione della Giornata Mondiale della Rabbia.
L’OMS raccomanda la vaccinazione di bambini che si trovano in aree a rischio e Sanofi Pasteur ha raccolto questo invito vaccinando, negli ultimi 20 anni, 20 milioni di persone provenienti da 100 Paesi.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti