Canali Minisiti ECM

Anci: l'assemblea nazionale sarà a Trieste dal 22 ottobre

Aziende Redazione DottNet | 08/09/2008 20:20

E' in porgramma a Trieste l'assemblea Anci: appuntamento dal 22 al 25 ottobre.

Si terrà a Trieste e Monfalcone (Gorizia) dal 22 al 25 ottobre l'assemblea nazionale dell'Anci (Associazione nazionale dei comuni italiani). Lo ha reso noto Federsanità-Anci del Friuli Venezia Giulia, il cui direttivo si è riunito a Udine. I lavori dell'assemblea nazionale si apriranno il 22 ottobre a Monfalcone e proseguiranno poi fino al 25 al Molo Quarto di Trieste. Nell'ambito della manifestazione, si svolgerà il 23 ottobre, nel capoluogo giuliano, l'assemblea nazionale di Federsanità-Anci. In quelle giornate sono previsti anche convegni e iniziative organizzate da Federsanità-Anci in sinergia con Anci nazionale/Area Welfare e con la Rete italiana e regionale Città sane dell'Organizzazione mondiale della sanità.

pubblicità

Commenti

I Correlati

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ti potrebbero interessare

Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione

Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche

Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione

Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione

Ultime News

Più letti