Redazionale Merqurio: Il caso di questa settimana pone in primo piano la necessità di una nota azienda italiana di promuovere un loro probiotico di punta attraverso un’indagine riservata al target dei pediatri sull’Influenza H1N1. Il progetto è stato messo a punto dalla Merqurio Editore.
Merqurio ha previsto la realizzazione di una serie di DEM che, in un primo momento, presentassero al medico l’opportunità di partecipare al gruppo H1N1 sul portale Dottnet, collegato all’ iniziativa e poi tutta una serie di approfondimenti sul prodotto indicato per le affezioni respiratorie di natura influenzale.
Il medico in questo modo ha avuto la possibilità di approfondire, confrontare e discutere sull’argomento con i suoi colleghi e di ricevere nel corso del progetto informazioni sul prodotto sponsorizzato dall’azienda.
Attraverso questa modalità di contatto diretto con il medico e grazie alla capacità di Merqurio di coordinare le due attività in modo tempestivo ed efficace, l’obiettivo è stato raggiunto
Per ulteriori informazioni o commenti scrivere a:
redazione@merqurio.it
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti