Quella farmaceutica è ''una realtà che può sostenere la congiuntura negativa e continuare ad investire solo in presenza di prospettive di medio-lungo termine''.
Sergio Dompè, presidente di Farmindustria, illustra il punto di vista degli industriali del farmaco sulla crisi dell'economia. E chiede a Governo e Parlamento, ''di non essere punitivi verso le imprese del farmaco: proseguendo nella politica di controllo della spesa pubblica, si deve creare un ambiente positivo per nuovi investimenti, convincendo gli imprenditori stranieri e quelli nazionali che continuare ad investire in Italia e' una buona scelta''. Spiega Dompè, intervenuto in audizione presso la commissione Attività produttive della Camera:''Non chiediamo sconti, ma stabilità del quadro e certezza delle regole''. Serve il ''potenziamento degli incentivi alla ricerca e sviluppo, la tutela della proprietà intellettuale e il riconoscimento del valore del marchio''.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti