Sciopero alla Bayer Schering Pharma di Milano, in viale Certosa. I lavoratori del colosso farmaceutico, nato dalla fusione delle due società tedesche, sciopereranno domani, informa la Cisl di Milano, per 4 ore, per protestare contro l'annunciato taglio di 76 informatori scientifici del farmaco della rete esterna.
Non è la prima volta, sottolinea la Cisl, che Bayer Schering taglia personale. L'azienda, nel 2007, aveva già licenziato 116 lavoratori della Schering a seguito dell'acquisizione della stessa, mentre nel 2008 ne aveva tagliati altri 52, in gran parte poi ricollocati nel gruppo. Adesso è arrivato l'annuncio di 76 ulteriori esuberi.
"In relazione a tale ennesimo processo - scrive in una nota la Rsu - che comporta una perdita occupazionale, e a fronte di una strategia non chiara e contraddittoria circa il futuro della Bayer, sia a livello internazionale che in Italia (circolano voci sempre più insistenti di possibili operazioni di compravendita) l'azienda non si è resa disponibile a negoziare alcunché con il sindacato".
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti