Spesso molto lungo e di carattere globale, il cammino riabilitativo deve essere affrontato con metodo e competenza da tutto il personale sanitario che ne è coinvolto, al fine di permettere i migliori risultati. Proprio in quest’ottica l’IRCCS Fondazione Salvatore Maugeri con l’U.O. di Neuroriabilitazione Intensiva presente all’interno dell’A.O. O.C.R. di Sciacca (AG) e Villa delle Ginestre (Centro Regionale di Diagnosi, Cura e Riabilitazione dei Medullolesi Spinali di Palermo) organizzano le “Giornate di riabilitazione”. Destinate a medici di medicina generale, specialisti del territorio, infermieri e fisioterapisti, le Giornate hanno uno scopo divulgativo e si sviluppano in veri e propri corsi che affrontano i vari aspetti della riabilitazione per consentire, anche a coloro che svolgono la professione al di fuori dei reparti specialistici, di condividere le complesse problematiche legate alle persone con disabilità.
Il primo corso, “La persona con lesione midollare: aspetti riabilitativi”, si occuperà della persona con lesione midollare e, nello specifico, degli aspetti sfinterici che interferiscono in modo particolarmente problematico nella qualità di vita del paziente. Il Convegno, che ha ricevuto il patrocinio del Comune di Sciacca (AG), della Provincia Regionale di Agrigento, della SIRAS (Società Italiana di Riabilitazione di Alta Specializzazione) e della SIRN (Società Italiana di Riabilitazione Neurologica) si terrà venerdì 20 e sabato 21 marzo prossimi a Sciacca, nella Sala De Pace dell’Ex Convento di San Francesco (Via Agatocle – Parco delle Terme).
Numerosi gli esperti che interverranno in questa due giorni che si svilupperà in cinque diverse sessioni tematiche e sarà diretta dal Dott.
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme
"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"
Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici
Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue
Commenti