Canali Minisiti ECM

Medicina: Rappuoli, troppo scetticismo ma vaccini sicuri

Medicina Interna Redazione DottNet | 03/10/2009 16:29

"C'è molto scetticismo intorno ai vaccini, soprattutto da parte dei giovani genitori. Siamo nel XXI secolo, eppure la mentalità è rimasta quella del secolo scorso". Questo è il motivo che ha spinto la biologa e divulgatrice scientifica Lisa Vozza e Rino Rappuoli, lo scienziato di Novartis tra i massimi esperti di vaccini, a scrivere il libro 'I vaccini dell'era globale', edito da Zanichelli.

Il testo spiega con linguaggio chiaro e immediato cosa sono i vaccini, la loro storia, i progressi della scienza nel campo, da Pasteur a oggi. E soprattutto cosa possono fare contro le nuove epidemie.
Ma perché c'è tanto scetticismo? Colpa dei pregiudizi, ma anche della disinformazione, che continua a diffondersi specie sul web, spiegano gli autori. E l'influenza A? Nessuno può sapere come muterà il virus. Sappiamo, spiegano gli autori, che non è letale ma molto
infettivo. Perciò è importante vaccinarsi, soprattutto per le categorie a rischio, anche per non ritrovarsi gli ospedali affollati durante il picco dell'influenza tra qualche mese.
 

pubblicità

Commenti

I Correlati

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ti potrebbero interessare

Diminuiscono le probabilità di avere almeno due patologie assieme

"Nel mondo reale rallenta la malattia nel 50% dei pazienti"

Zooprofilattico Venezie, più vigilanza sui rischi biologici

Ha effetti positivi sui grassi e gli zuccheri nel sangue

Ultime News

Più letti