La Novo Nordisk ha incrementatoi profitti operativi del 30% nei primi nove mesi del 2009.
Le vendite sono cresciute del 15% in corone danesi e dell’ 11% in valuta locale.
• Le vendite delle insuline moderne sono cresciute del 28% (24% in valuta locale)
• Le vendite di NovoSeven sono cresciute del 15% (11% in valuta locale)
• Le vendite di Norditropin sono cresciute del 15% (9% in valuta locale)
• Le vendite in Nord America sono cresciute del 29% (17% in valuta locale)
• Le vendite in Operazioni Internazionali sono cresciute del 18% (16% in valuta locale).
Il margine lordo è migliorato di 2,5 punti percentuali al 79,5% nei primi nove mesi del 2009, che riflette principalmente miglioramenti continui di produttività ed un impatto positivo della valuta di circa un punto percentuale.
I profitti operativi riportati sono cresciuti del 30% a 11,714 milioni di DKK. Corretto per gli effetti di valute e costi non ricorrenti nel 2008 in relazione alla sospensione di tutti i progetti di spedizione polmonari, I profitti operativi sottostanti sono cresciuti di circa il 15%.
I profitti netti si sono incrementati del 15% a 8,445 milioni di DKK. I ricavi per share (diluiti) sono cresciuti del 18% a 13,90 DKK.
La Novo Nordisk continua il dialogo costruttivo con la FDA statunitense a proposito del processo regolatorio per liraglutide. E’ ancora in attesa un feedback formale dalla FDA a proposito di liraglutide, un analogo di GLP-1 umano da somministrare una volta al giorno, per fine 2009.
Per il 2009 le aspettative di crescita in profitti operativi misurati in valuta locale sono cresciute di circa il 15% e ci si aspetta ora che la crescita di profitti operativi riportata sia di circa 3 punti percentuali più alta che la crescita di profitto operativo in valuta locale.
Lars Rebien Sørensen, presidente e CEO, ha detto: “ La massiccia crescita di vendite per il nostro portfolio di insuline moderne è il key driver della solida performance di business nei primi nove mesi del 2009. Il lancio di Victoza in Europa sta procedendo bene e stiamo assistendo ad una forte penetrazione nel mercato nelle nazioni oggetto della prima fase di lancio, Germania, Regno Unito e Danimarca”.
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Nel nostro Paese sono 3 milioni i cari che li assistono e si accorgono dei primi segnali della malattia, spesso subdoli da identificare, anche se intervenire precocemente offre nuove opportunità per rallentarne la progressione
Axa, 25% società Fortune 500 userà skill di persone autistiche
Secondo le loro testimonianze, gli imprenditori spesso si sentono abbandonati, sperimentano la Sindrome dell'Impostore e le scarse opportunità di incontrare i diversi stakeholder dell'ecosistema dell'innovazione
Il Programma Fertility Benefit risponde all’attenzione da sempre dedicata da Merck ai propri dipendenti, promuovendo un ambiente di lavoro inclusivo, all’insegna del benessere e della condivisione
Commenti